Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Profumi ispirati alla poesia.

Ho deciso di iniziare questo settembre ricco di cambiamenti con una serie di nuovi profumi ispirati alle opere letterarie, in questo caso alla poesia. Questi profumi ispirati alla poesia, nascono da una precedente ispirazione, già l’anno scorso avevo pubblicato sui social dei post a tema, ma come accade spesso mi sono persa.

La delicatezza e la profondità del profumo hanno uno straordinario potere evocativo nelle anime più sensibili ed io ho sempre pensato che ogni cosa potesse avere un profumo. Fra i cinque sensi quello della vista è quello che più di tutti viene stimolato costantemente attraverso la visione del bello. Con l’olfatto si può fare lo stesso dando un profumo a ciò che pare non averlo. In questo caso alla poesia.

Questo mese ho deciso di riprendere in mano l’ispirazione con tre nuovi profumi pensati per il diffusore. Il tema di questi profumi è l’autunno ed ognuno di essi è ispirato ad una poesia. Sono un po’ di parte perché l’autunno è la mia stagione preferita in assoluto, quella in cui mi sento più a mio agio e quella che mi da più ispirazione.

Riempite il vostro diffusore con l’acqua e seguite le quantità di oli essenziali per ogni poesia.

Si consiglia l’uso durante piacevoli sedute di lettura, in una giornata piovosa, con una copertina e se lo avete anche con il gatto. Pace dei sensi garantita.

Giosuè Carducci, San Martino.

La nebbia a gl’irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar;

ma per le vie del borgo
dal ribollir de’ tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar.

Gira su’ ceppi accesi
lo spiedo scoppiettando:
sta il cacciator fischiando
sull’uscio a rimirar

tra le rossastre nubi
stormi d’uccelli neri,
com’esuli pensieri,
nel vespero migrar.

COMPOSIZIONE: o.e. di ginepro, o.e. di chiodi di garofano, o.e. di cipresso.

Giovanni Pascoli, Novembre

Gemmea l’aria, il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l’odorino amaro
senti nel cuore…

Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
sembra il terreno.

Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile. È l’estate,
fredda, dei morti.

COMPOSIZIONE: cedro, o.e. cipresso, o.e. di patchouli

Vincenzo Cardarelli, Autunno

Autunno.
Già lo sentimmo venire
nel vento d’agosto,
nelle piogge di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora che passa e declina,
in quest’autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.

COMPOSIZIONE: o.e. di patchouli, o.e. di bergamotto, o.e. di cedro

error: Content is protected !!